Informazioni generali

Share

L’Istituto Teologico Marchigiano è un centro di studio e di ricerca al servizio della comunità ecclesiale della regione ecclesiastica Marche, che si propone l’approfondimento della divina rivelazione con i metodi propri della scienza teologica, secondo gli orientamenti del concilio Vaticano II e le direttive del magistero della Chiesa, in dialogo con il patrimonio filosofico perennemente valido, attento alle istanze delle culture contemporanee e alle esigenze della “nuova evangelizzazione”.

Esso struttura la propria proposta formativa sugli impulsi della costituzione apostolica Veritatis Gaudium di papa Francesco, secondo la quale gli istituti ecclesiastici non sono chiamati solo ad offrire luoghi di formazione per chierici e consacrati, bensì ad essere «una sorta di provvidenziale laboratorio culturale in cui la Chiesa fa esercizio dell’interpretazione performativa della realtà che scaturisce dall’evento di Gesù Cristo e che si nutre dei doni della Sapienza e della Scienza di cui lo Spirito Santo arricchisce in varie forme tutto il Popolo di Dio: dal sensus fidei fidelium al magistero dei Pastori, dal carisma dei profeti a quello dei dottori e dei teologi» (Veritatis Gaudium, n. 3).

L’Istituto Teologico Marchigiano è aggregato dal 1995 alla Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense di Roma e conferisce il grado di baccellierato in teologia e quello di licenza con indirizzo in teologia sacramentaria.