(ultimo aggiornamento: 25-6-2025)
1. FRAUSINI G., Il presbitero. Non è bene che il Vescovo sia solo, 2007, pp. 300 (esaurito)
2. GIACCHETTA F. (A CURA DI), Grazia, sacramentalità, sacramenti. Il problema del metodo in teologia sacramentaria, 2008, pp. 228 (esaurito)
3. REGINI M., Viventi in Cristo Gesù. Il fondamento sacramentale dell’etica, 2008, pp. 464
4. BRANCOZZI E. (A CURA DI), “Mistero” e “misteri”. Dall’esperienza religiosa all’esperienza cristiana. Le chiavi di un percorso, 2009, pp. 306
5. FLORIO M.- GIACCHETTA F. (A CURA DI), Universalità della salvezza e mediazione sacramentale, 2010, pp. 296
6. COGONI D.-CRISAN C.-MĂRCUŞ A.Ş., Il genio teologico di padre Dumitru Stăniloae. Prospettive antropologiche, teologiche e sacramentali, 2010, pp. 351 (esaurito)
7. FRAUSINI G., In memoria di noi. La Chiesa locale e l’Ordo consecrationis virginum, 2010, pp. 421 (esaurito)
8. NASINI F., San Tommaso e l’angelo imperfetto. L’eredità tomista nella sacramentaria di Rahner, Schillebeeckx e Chauvet, 2011, pp. 625
9. GASPERONI A.-ZORZI S.B., L’inculturazione della prassi sacramentaria: una traduzione?. Atti del III seminario specialistico di teologia sacramentaria nel IV centenario della morte di P. Matteo Ricci, 2012, pp. 165
10. CARINI G., Teologia dell’arte. Il cuore della condizione umana e la radice della posizione moderna, 2012, pp. 443 (esaurito)
11. TORTORELLA G. (A CURA DI), Il corpo celebrante. Per una lettura fenomenologica della sacramentaria, 2014, pp. 205
12. BRANCOZZI E., Un popolo nella storia, Introduzione alle questioni ecclesiologiche del concilio Vaticano II, 2015, pp. 319 (esaurito)
13. BRANCOZZI E. (A CURA DI), Il corpo penitente. Curare le ferite, camminare verso la guarigione?, 2015, pp. 216 (esaurito)
14. GIACCHETTA F. (A CURA DI), Teologia sacramentaria. Una questione di metodo, 2015, pp. 326
15. GIACCHETTA F., Tra gli altri. “Chiesa in uscita”. Appunti teologici di un fedele laico, 2015, pp. 151 (esaurito)
16. FRAUSINI G., Il sacramento dell’ordine. Dacci oggi il nostro pane degli Apostoli, 2017, pp. 507 (esaurito)
17. BRANCOZZI E. (A CURA DI), Chiamati da chi? Chiamati a che cosa?. Teologia della vocazione al ministero ordinato, 2017, pp. 279
18. BARAZZONI D., Enrico Medi. Stupore, armonia e mistica di uno scienziato credente, 2018, pp. 202 (esaurito)
19. FLORIO M. (A CURA DI), Scrutando il mistero nella storia. Saggi in prospettiva multidisciplinare in onore dei Docenti emeriti Vinicio Albanesi, Gino Fattorini, Giancarlo Galeazzi, Ugo Paoli, Valter Pierini, 2018, pp. 288
20. PANZINI L. (A CURA DI), Il matrimonio sacramento. Chiamati da chi? Chiamati a che cosa?, 2019, pp. 158
21. FRAUSINI G., La teologia del sacramento dell’ordine. Nell’iter di revisione postconciliare dei riti di ordinazione, 2019, pp. 642
22. FRANCESCHINI A., San Filippo Neri un cuore di padre. La paternità spirituale come itinerario di libertà, 2020, pp. 340
23. FLORIO M., Teologia sacramentaria. Temi e questioni, 2020, pp. 311
24. TRAPASSO G., Uomo, religione, sacro, rito, comunità in un cambiamento d’epoca, 2022, pp. 356 (esaurito)
25. PIAZZAI E., Una comunità che racconta la fede. Lo stile narrativo per una nuova evangelizzazione, 2025, pp. 386