Riccardo Ferri (Massa – MS), dopo la laurea di dottore in filosofia presso l’Università degli Studi di Pisa, ha conseguito la licenza e il dottorato in teologia presso la Pontificia Università Lateranense (PUL). Nel 2003 è stato nominato assistente del Prof. Piero Coda presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Ecclesia Mater” (collegato con la Facoltà di Teologia della PUL), in cui è successivamente divenuto Professore stabile di Teologia Trinitaria e dal 2022 Professore emerito. Nel 2007 ha iniziato la docenza presso la Facoltà di Teologia della PUL, in cui è Professore Ordinario di Teologia Trinitaria e di cui è stato Decano dal 2018 al 2023. È attualmente Pro-Rettore della PUL, Coordinatore della Specializzazione in Teologia Dogmatica della Facoltà di Teologia e membro del Comitato scientifico della Cattedra “Gloria Crucis”. Ha tenuto corsi anche presso la Pontificia Università Gregoriana. È Accademico Ordinario e membro del Consiglio Direttivo della Pontificia Accademia di Teologia, di cui è stato Prelato Segretario dal 2013 al 2023; è membro dell’Associazione Teologica Italiana; membro del Comitato scientifico delle riviste “Lateranum”, “PATH”, “Sophia”, “La Sapienza della Croce”, “Faleritanum”, “Scienze Religiose e Formazione”; membro del Comitato scientifico internazionale della collana “Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria” e della collana “Teologia” di Città Nuova; dal 2014 al 2019 è stato “Esperto” dell’AVEPRO (Agenzia della Santa Sede per la Valutazione e la Promozione della Qualità delle Università e Facoltà Ecclesiastiche); è Monsignore Canonico del Capitolo Cattedrale di Massa e Cappellano di Sua Santità.