Istituto
Una proposta di formazione universitaria dalla Chiesa marchigiana
Per iniziativa della Conferenza Episcopale Marchigiana, prende il via, a partire
dall’anno accademico 2023-2024, un rinnovato percorso formativo dell’Istituto Teologico Marchigiano e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptoris Mater” che condivideranno, soprattutto nei primi tre anni di corso, buona parte della loro attività accademica.
Ciascun Istituto manterrà la propria specificità: il Teologico, pur restando aperto anche ai laici, è pensato soprattutto per formare i futuri ministri ordinati; Scienze Religiose indirizzato in modo specifico a operatori pastorali, insegnanti della Religione Cattolica e a quanti intendono approfondire la propria formazione teologica.
La condivisione dei corsi, come si potrà evincere dalla brochure, offrirà a seminaristi e laici l’opportunità di mettere in comune le proprie esperienze di vita, in un cammino unitario e sempre più sinodale della Chiesa.
significativa e un servizio competente, condividiamo i contenuti e i tempi di questa
Notizie
L’Istituto Teologico Marchigiano ringrazia il Signore per la discreta e feconda presenza tra noi di fratel Cruz Oswaldo Curuchich Tuyuc, che oggi è tornato alla casa del Padre. Fr. Oswaldo è stato per diversi anni apprezzato docente di teologia spirituale nella sede di Fermo. Lo ricordiamo con gratitudine e stima con una straordinaria lettera pubblicata su Jesus Caritas (VIII, n. 8, 15 novembre 2015).
L’Istituto Teologico Marchigiano ha salutato la signora Emanuela Bolognini, per anni collaboratrice della segreteria accademica della sede di Ancona, che si appresta ad andare in pensione. A lei va la gratitudine di studenti e docenti per il lavoro competente e generoso che ha garantito in questi anni.
Quinquennio istituzionale
Biennio di Licenza
Sede di Ancona - Via Monte D'Ago, 87 - 60127 - tel. e fax 071 891851 - email: teologiamarche@gmail.com - Cookie Policy